Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento dell'Ordine degli Avvocati di Perugia

PRESENTAZIONE

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia in attuazione della legge 27 gennaio 2012 n. 3 recante le “Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione della crisi da sovraindebitamento”, ha istituito l’ Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento (Occ), il quale, con provvedimento del Direttore Generale del Ministero della Giustizia Civile del 20 luglio 2016, è stato iscritto al n. 61 della sezione A del relativo Registro degli Organismi.
In questo modo, l’Ordine ha inteso affrontare il grave problema sociale di quanti si trovano in stato di insolvenza, ma non possono accedere alla procedure concorsuali previste dalla c.d. Legge fallimentare.
Il compito dell’Organismo è infatti quello di assistere il debitore, su basi negoziali ed in seguito a confronto con i creditori, nelle c.d. procedure paraconcorsuali disciplinate dalla legge 3/2012, quali l’accordo di composizione, il piano del consumatore e la liquidazione del patrimonio del debitore.
L’Organismo svolge le attività inerenti alle predette procedure attraverso i Gestori della Crisi, che sono tutti Avvocati iscritti nell'apposito Elenco tenuto dal Ministero della Giustizia.

SPORTELLO OCC

Il primo ed il terzo giovedì di ogni mese è attivo presso la sede dell'Ordine degli Avvocati di Perugia (Piazza Matteotti, Palazzo di Giustizia, piano -3), un servizio gratuito che fornisce un primo orientamento in materia di crisi da sovraindebitamento.
L'accesso è consentito previo appuntamento telefonico al numero 0755724254.

REGOLAMENTO

Regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’ Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento dell’Ordine degli Avvocati di Perugia, approvato dal Consiglio con delibera del 26 febbraio 2016.

ORGANI

REFERENTE
AVV. BARBARA CHIANELLI

CONSIGLIO DIRETTIVO
Avv. Andrea Migliarini - Presidente
Avv. Michela Biancalana
Avv. Giampiero Biscaroni
Avv. Carlo Moriconi
Avv. Bruna Ronconi

PROVVEDIMENTI DI ISCRIZIONE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZA

MODULISTICA PER ISCRIZIONE ELENCO GESTORI

Alla domanda di iscrizione è necessario allegare copia dell'attestato di partecipazione al corso di formazione per gestori della crisi di cui all'art. 4 D.M. 24 settembre 2014, n. 202.
La domanda compilata e sottoscritta va presentata in originale alla Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Perugia.

DOMANDA

Ai fine di una più rapida definizione della pratica è necessario allegare alla domanda  la relazione dettagliata delle cause del sovraindebitamento.

In caso di procedura familiare compilare la pagina 1 della domanda, relativa ai dati personali, per ogni parte interessata.

PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL'ART. 6 COMMA 3 D.M. 202/2014

ULTIME 5 NEWS INSERITE

17-04-2025 Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia: disposizioni operative per l'utilizzo dell'applicativo APP - seconda fase di applicazione del D.M. 206/2024, a decorrere dal 1 aprile 2025

17-04-2025 Corte di Appello di Perugia: decreto n. 36/2025 di variazione tabellare - udienza in materia di famiglia, amministrazione di sostegno e tutela

16-04-2025 Corte di Appello di Perugia: Notiziario Civile e Lavoro - n. 4 - aprile 2025

15-04-2025 Tribunale di Perugia: provv. 70/2025 - variazione tabellare_delega trattazione astensioni settori penale e GIP/GUP

15-04-2025 Tribunale di Spoleto: avvio inoltro telematico istanze di liquidazione tramite Web Siamm - Spedigius presso gli Uffici del Giudice di Pace del distretto di Spoleto