Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Avvisi agli Iscritti

Avvisi

30-11-2016 Università degli Studi di Perugia: bando per il Corso di Formazione Permanente e continua per l'aggiornamento professionale dei periti e dei consulenti tecnici d'ufficio

30-11-2016 Corte Suprema di Cassazione: bando per la selezione di n. 60 tirocinanti

30-11-2016 Regione Umbria: richiesta segnalazione per interventi urgenti in favore di professionisti colpiti dal sisma

30-11-2016 UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI PERUGIA

24-11-2016 Elenco Unico Nazionale Difensori d'ufficio: servizio di assistenza

Servizio di assistenza per la trasmissione attraverso la piattaforma GDU della documentazione necessaria i fini della permanenza.

16-11-2016 Piattaforma per la certificazione dei crediti

Modalità operative relative all'uso della piattaforma per la compensazione dei crediti vantati dagli avvocati nei procedimenti svolti nell'ambito del patrocinio a spese dello Stato.
Si precisa che per l’anno 2016, l'opzione può essere esercitata dal 17 ottobre al 30 novembre.
A decorrere dall'anno 2017, la medesima opzione potrà essere esercitata dal 1° marzo al 30 aprile di ciascun anno. 
Piattaforma per la certificazione dei crediti

14-11-2016 Tribunale di Perugia: verifiche sulla vulnerabilità sismica del Tribunale di Perugia - ritiro fascicoli di parte definiti

21-10-2016 Presentazione web dell'istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato

Si comunica che a partire dal 24 ottobre 2016, le istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato per i procedimenti di natura civile dovranno essere presentate dai difensori delle parti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia telematicamente mediante il programma “Riconosco”, utilizzando le proprie credenziali di accesso.
Completata la procedura su web, l’istanza va stampata, fatta firmare dall’interessato e successivamente, inviata - unitamente agli allegati - alla Segreteria dell’Ordine, previa firma digitale dell’Avvocato.
Si precisa che i documenti vanno caricati sulla piattaforma web in formato .pdf e di dimensione non superiore ai 20Mb (al riguardo si consiglia una scansione non inferiore a 150 dpi e non superiore a 200 dpi).
Tale modalità di invio sostituirà completamente la consegna cartacea.
In ogni caso, per eventuali problematiche che dovessero insorgere nell'utilizzo della piattaforma è stato attivato un supporto tecnico, contattabile mediante posta elettronica ordinaria all’indirizzo helpdeskiscritti@dcssrl.it.

Gli Avvocati non appartenenti al foro di Perugia, al fine di ottenere le credenziali di accesso alla piattaforma web, devono inviare la relativa richiesta all' indirizzo: segreteria@ordineavvocati.perugia.it indicando i propri dati:
cognome nome; data e luogo di nascita; codice fiscale; ordine di appartenenza; indirizzo pec.

20-10-2016 D.M. Giustizia del 15 luglio 2015 compensazione crediti spettanti agli Avvocati

Compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati del patrocinio a spese dello Stato.

14-10-2016 A.Di.S.U.: avviso pubblico di selezione n. 1 candidato per lo svolgimento della pratica forense presso l'Ufficio Avvocatura

14-10-2016 Tribunale di Perugia: trasmissione Circolare Ministeriale relativa alle modalità di conteggio dei diritti di copia.

14-10-2016 Tribunale di Perugia: Ufficio Spese di Giustizia e Recupero crediti - Progetto Istanze Web

14-10-2016 CNF: PROGETTO TRALIM - Training of Lawyers on European Law relating to Asylum and Immigration

13-10-2016 ESITI XXXIII CONGRESSO NAZIONALE FORENSE DI RIMINI

Si segnala che con la mozione approvata in data 7 ottobre 2016 dal Congresso Nazionale forense svoltosi a Rimini è stata deliberta la creazione di un nuovo organismo di rappresentanza dell'avvocatura, indicato come Organismo Congressuale Forense .
I componenti di tale organismo dovranno essere eletti dagli avvocati già delegati alla partecipazione al Congresso, entro trenta giorni dalla delibera di costituzione del nuovo organismo , e per l''incarico potrà  presentare la candidatura ogni avvocato in possesso dei requisiti .

01-10-2016 Corte Suprema di Cassazione: decreto n. 136/2016 sulla motivazione semplificata delle sentenze civili

27-09-2016 Elenco Unico Nazionale Difensori d'Ufficio

Il Consiglio Nazionale Forense ha attivato un servizio gratuito di help desk riservato ai difensori d'ufficio che risponde al n. 06-45475829 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00.

01-09-2016 Colloqui di verifica della pratica e giuramenti professionali: rinviati al 29 settembre 2016

I colloqui di verifica della pratica si svolgeranno il giorno 29/9/2016 alle ore 11.00 presso la sede dell'Ordine ed i giuramenti professionali ex art. 8 L. 247/2012, alle ore 12.30 presso la sede dell'Ordine

23-08-2016 CSM : riserva di 4 posti per professori Ordinari di Università in materie giuridiche a Avvocati all'Ufficio di Consigliere della Corte di Cassazione

19-08-2016 Tribunale di Perugia - chiusura mese di Agosto

27-07-2016 Procura Generale della Repubblica: servizio di custodia Palazzo di Giustizia

ULTIME 5 NEWS INSERITE

29-04-2025 Tribunale di Perugia: provv. 89/2025 - variazione tabellare settore penale - settore dibattimento

29-04-2025 Corte di Appello di Perugia: decreto n. 37/2025 - variazione tabellare in seguito alla presa possesso come Consigliere della sezione penale della Dott.ssa Giangamboni

29-04-2025 Corte di Appello di Perugia: decreto 39/2025 - tabella feriale

28-04-2025 Camera Penale di Catania: bando di concorso Premio Biennale Avv. Serafino Famà

28-04-2025 Operazioni di migrazione dalla piattaforma SIAMM al nuovo sistema applicativo SPEDIGIUS

Si informano gli iscritti che a partire dal 2 maggio 2025 inizieranno  le operazioni di migrazione dalla piattaforma SIAMM al nuovo sistema applicativo SPEDIGIUS, che diventerà operativo il 12 maggio 2025, salvo differimenti.

Pertanto, al fine di evitare eventuali problemi, invitiamo i Colleghi a controllare, entro la predetta data del 2 maggio p.v., la correttezza dei propri dati attualmente inseriti nella piattaforma SIAMM, con riferimento alla situazione anagrafica personale, al regime fiscale ed al codice IBAN indicato.  

Cordiali saluti.

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Perugia