Si comunica
Il COA, viste le numerose richieste pervenute dagli Iscritti in merito alle questioni legate ai contributi Inps-Gestione Separata, ha ottenuto la disponibilità dell'Avv.Federico Mazzi di ricevere i Colleghi che avessero la necessità di chiarimenti e/o approfondimenti, il giorno 27 Luglio p.v. dalle ore 10 alle ore 12 presso la sede dell'Ordine.
Il Presidente
Avv. Gianluca Calvieri
Si comunica che il servizio dello sportello previdenziale resterà sospeso nel mese di Agosto 2016.
Sarà nuovamente operativo da lunedì 5 settembre 2016 dalle ore 10,00 alle 12,00.
Il servizio sarà svolto dal Delegato Cassa Forense Avv. Michele Bromuri e dalla Dott.ssa Loredana Brunetti.
Inutizzabilità del registro IPA quale "pubblico elenco" ai fini delle notificazioni e comunicazioni degli atti in materia civile, penale, amministrativa e stragiudiziale
Servirà per generare, trasmettere e conservare le fatture elettroniche.
Su segnalazione della Cancelleria Civile del Tribunale di Perugia, si comunica agli Iscritti che il codice fiscale corretto della Commissione Territoriale da inserire in sede di compilazione della nota di iscrizione a ruolo del ricoso per il riconoscimento dello status di rifugiato è il seguente: 94157990543.
Onde evitare inconvenienti alla Cancelleria in fase di comunicazioni alle parti ed in fase di invio del provvedimento conclusivo, si invitano gli Iscritti prestare maggiore attenzione.
Si comunica che per la terza annualità assicurativa (1.4.2016 – 31.3.2017), Cassa Forense ha concordato con Unisalute il periodo 1° aprile – 31 maggio 2016 per consentire agli iscritti, già coperti da analoga polizza con premio a carico dell’Ente, di estendere a tutti i familiari conviventi, con limite di età fissato a 90 anni, la copertura della polizza sanitaria collettiva “grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi”, mediante pagamento di un premio annuo a proprio carico pari ad € 140,00 per ogni componente del nucleo familiare.
Si ricorda che l’adesione facoltativa alla Tutela Sanitaria base, con premio a proprio carico, è possibile anche per i Pensionati di Cassa Forense cancellati dagli Albi e i superstiti di avvocato (titolari di pensione di reversibilità o indiretta a carico della Cassa) nonché per i rispettivi nuclei familiari, sempre con limite di età fissato a 90 anni, al medesimo premio di € 140,00 pro capite. Vai al sito della Cassa
Sospensione del servizio di assistenza al pubblico per il giorno 25 Marzo 2016
Modalità di contatti con i Vice Procuratori Onorari
Modalità di rilascio della Certificazione Unica dei redditi di cui all'art. 4 co.6 ter e co. 6 quater D.P.R. 322/1998 corrisposti nell'anno 2015 per la liquidazione spese di Giustizia.
Protocollo d'intesa tra la Corte di Cassazione e il Consiglio Nazionale Forense in merito alle regole redazionali dei motivi di ricorso in materia penale
Protocollo d'intesa tra la Corte di Cassazione e il Consiglio Nazionale Forense in merito alle regole redazionali dei motivi di ricorso in materia civile e tributaria
Delibera del Consiglio Nazioanle Forense del 22 gennaio 2016 in merito a domande di riconoscimento del titolo di specialista
Si informano gli iscritti che a partire dal 2 maggio 2025 inizieranno le operazioni di migrazione dalla piattaforma SIAMM al nuovo sistema applicativo SPEDIGIUS, che diventerà operativo il 12 maggio 2025, salvo differimenti.
Pertanto, al fine di evitare eventuali problemi, invitiamo i Colleghi a controllare, entro la predetta data del 2 maggio p.v., la correttezza dei propri dati attualmente inseriti nella piattaforma SIAMM, con riferimento alla situazione anagrafica personale, al regime fiscale ed al codice IBAN indicato.
Cordiali saluti.
La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Perugia