Cari Colleghi,
la Procura della Repubblica chiede di indicare espressamente nelle istanze presentate ai sensi dell'art. 335 C.p.p. l'indirizzo di PEC dove inviare le relative risposte, al fine di velocizzare i tempi di evasione.
Vi informiamo, inoltre, di aver già rappresentato al Dirigente del predetto Ufficio i problemi inerenti il deposito digitale degli atti penali attraverso il Portale, molti dei quali, ci è stato risposto, inerenti il funzionamento del sistema.
Vi invitiamo, comunque, anche dietro sua richiesta, a segnalare con comunicazione inviata alla nostra Segreteria i disservizi riscontrati, indicando dati precisi in merito alle criticità ravvisate, quali orari, tipologie di deposito e, se possibile, i nomi degli avvocati e/o il numero dei relativi procedimenti, anche in vista di incontri di confronto con gli Uffici per risolvere tali problematiche.
Il Consiglio, inoltre, sta organizzando un ciclo di incontri di carattere pratico da tenersi a breve, avente ad oggetto proprio i depositi telematici nel settore penale.
Cordiali saluti
Il Presidente
Avv. Carlo Orlando
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Inviare il modulo di domanda entro e non oltre il 10 novembre 2023 all’indirizzo: segreteria@ordineavvocati.perugia.it
Il Corso è strutturato in quattro moduli. Al termine del corso è previsto un questionario di verifica per l’inserimento in un elenco dal quale il Tribunale Civile di Perugia ed il Tribunale per i Minorenni dell’Umbria potranno attingere per la nomina del Curatore del Minore.
Si pubblica la comunicazione trasmessa in data odierna alle seguenti Associazioni forensi del territorio
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia ha sottoscritto con la Corte di Appello di Perugia la “Convezione per la Convenzione per la trascrizione degli atti giudiziari nei procedimenti civili" ivi allegata.
Chiunque fosse interessato ad essere inserito nell’elenco degli Avvocati disponibili ad assumere l’incarico di ausiliari per la trascrizione delle sentenze e dei provvedimenti della Corte d’Appello, di cui alla convenzione, può inviare alla Segreteria dell’Ordine, all’indirizzo pec: ord.perugia@legalmail.it, il modulo ivi allegato, debitamente compilato e sottoscritto entro il 27.10.2023. (Leggi l'avviso allegato)
Si pubblica, su indicazione della X Commissione Consiliare, un modello di relazione ad ausilio dei professionisti delegati in risposta ai provvedimenti dei Giudici dell'Esecuzione in merito a quanto stabilito con sentenza Cass. SU n. 9479 del 06.04.2023.
La Coordinatrice della X Commissione
Avv. Michela Biancalana
Si pubblica la nota del Ministero della Giustizia del 6/7/2023 e l'estratto della delibera assunta dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia nella seduta del 19 luglio 2023.
Cari Colleghi, come avrete notato da qualche tempo non è più agibile la piattaforma GSA messa a disposizione da IreSud Basilicata per la creazione delle relate di notifica e delle richieste con il codice a barre da presentare agli sportelli UNEP.
Per ovviare alla situazione è possibile scaricare dal sito della FIIF (Fondazione Italiana Innovazione Forense), al seguente link: https://www.fiif.it/slunep/ il programma SLUNEP, da installare nel proprio PC, che fornisce le stesse funzionalità del non più attivo GSA.
La procedura di generazione della richiesta e delle relate è molto simile a quella che era attiva nel GSA e, comunque, molto intuitiva. Al termine della procedura di generazione della richiesta con il codice a barre, si raccomanda di stampare la stessa ad alta risoluzione per evitare che i lettori non acquisiscano correttamente i codici.
La Commissione Informatica è a disposizione perr ogni chiarimento.