Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Protocollo trasmissione delle istanze via pec alla Cancelleria dibattimento del Tribunale di Perugia Sezione Penale - Protocollo, Tribunale di Perugia Sezione Penale

12-10-2015

La Cancelleria Penale del Dibattimento ha fatto pervenire a questo Consiglio numerose segnalazioni di pec inviate all'indirizzo penale.tribunale.perugia@giustizia.it contenenti rischieste non conformi a quanto stabilito dal provvedimento n. 211/15 adottato dal Presidente del Tribunale il 2 ottobre 2015, a seguito delle osservazione avanzate dal Consiglio dell'Ordine sulla riduzione dell'orario di front office Area Penale (V. allegati)
Si invitano pertanto gli Iscritti a voler limitare l’invio ai soli atti tassativamente stabiliti dal protocollo d’intesa, al fine di evitare inutili e dannosi ingolfamenti della casella di posta.

Tutte le News
ULTIME 5 NEWS INSERITE

29-04-2025 Corte di Appello di Perugia: decreto n. 37/2025 - variazione tabellare in seguito alla presa possesso come Consigliere della sezione penale della Dott.ssa Giangamboni

29-04-2025 Corte di Appello di Perugia: decreto 39/2025 - tabella feriale

28-04-2025 Camera Penale di Catania: bando di concorso Premio Biennale Avv. Serafino Famà

28-04-2025 Operazioni di migrazione dalla piattaforma SIAMM al nuovo sistema applicativo SPEDIGIUS

Si informano gli iscritti che a partire dal 2 maggio 2025 inizieranno  le operazioni di migrazione dalla piattaforma SIAMM al nuovo sistema applicativo SPEDIGIUS, che diventerà operativo il 12 maggio 2025, salvo differimenti.

Pertanto, al fine di evitare eventuali problemi, invitiamo i Colleghi a controllare, entro la predetta data del 2 maggio p.v., la correttezza dei propri dati attualmente inseriti nella piattaforma SIAMM, con riferimento alla situazione anagrafica personale, al regime fiscale ed al codice IBAN indicato.  

Cordiali saluti.

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Perugia