Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia
− vista la precedente delibera adottata da questo COA il 30 aprile 2020, in cui si chiedeva al Governo Italiano di intervenire per via diplomatica presso il Governo turco affinché gli Avvocati detenuti venissero immediatamente liberati, stigmatizzando l'ingiustificata esclusione dei Colleghi detenuti dall'applicazione della amnistia concessa dal Governo turco per far fronte all'emergenza sanitaria derivante dal rischio epidemiologico connesso alla diffusione del virus COVID-19, anche in considerazione del fatto che tali Colleghi sono stati ristretti per aver esercitato la professione forense secondo gli irrinunciabili e fondamentali principi di autonomia, indipendenza e libertà;
− visto altresì il richiamo effettuato nella predetta delibera di questo COA, in cui si evidenziava che il protrarsi della detenzione carceraria e lo sciopero della fame attuato da alcuni Colleghi turchi ristretti avrebbe potuto ulteriormente compromettere la loro salute psico-fisica, già provata dallo stato di isolamento in cui alcuni di loro si trovano ristretti;
− considerata altresì la triste notizia appresa della scomparsa della Collega turca Ebru Timtik, che aveva attuato lo sciopero della fame da 238 giorni, in quanto anch'ella detenuta a seguito di una condanna ad anni 13 mesi 6 di reclusione per aver preso parte ad una organizzazione terroristica, quando in realtà l'unica propria "colpa" è stata quella di svolgere la propria professione di Avvocato, impegnandosi nella difesa dei diritti civili in Turchia;
P.Q.M.
esprime il proprio cordoglio per la scomparsa della Collega turca Ebru Timtik, ribadendo la piena solidarietà nei confronti dei Colleghi turchi detenuti e reiterando fermamente l'auspicio di un immediato intervento da parte del Governo italiano per via diplomatica nei confronti del Governo turco perché possa estendersi l'amnistia anche nei loro confronti, affinché non si verifichino più gravissimi ed inaccettabili episodi come quello occorso alla Collega turca, il cui sacrificio deve essere vissuto quale monito ed esempio per tutta la classe forense.
Perugia, 29 agosto 2020
Il Presidente
Avv. Stefano Tentori Montalto
Si comunica che lo sportello sarà attivo ogni lunedi e mercoledi dalle 9 alle 13 a partire dal 7 settembre 2020