Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Avvisi agli Iscritti

Avvisi

17-09-2020 Tribunale di Perugia: inagibilità III piano Tribunale Civile - programmazione udienze GOT mese di settembre

15-09-2020 Tribunale di Perugia: provv. 66/2020 - trattazione ruolo civile ex Monaldi e provv. 67/2020 di parziale rettifica provv. 66/2020

15-09-2020 Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale dell'Umbria: nuovo modello di accoglienza presso gli Uffici territoriali di Perugia, Foligno e Terni a partire dal 15 settembre 2020

15-09-2020 Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Regionale per l'Umbria: ripresa in presenza delle udienze monocratiche per la trattazione dei ricorsi pensionistici

11-09-2020 Consiglio Nazionale Forense: informativa Poste Italiane S.p.A. - variazione modulistica atto giudiziario

11-09-2020 Tribunale di Spoleto, Ufficio Esecuzioni Immobiliari: provvedimento Dott. Salcerini in merito a modalità di gestione delle cifre provenienti dalle esecuzioni immobiliari

11-09-2020 Protocollo di intesa sullo svolgimento delle udienze "in presenza" nel periodo feriale presso le Sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato

08-09-2020 Tribunale di Spoleto: provvedimento Dott.ssa Catia Roscini in merito a svolgimento udienze sino al 31 ottobre 2020

07-09-2020 Tribunale di Perugia: provv. 60/2020 - disposizioni riguardanti i procedimenti sia civili che penali per il periodo fino al 31 ottobre 2020

04-09-2020 TAR Umbria: decreto n. 21/2020 - Modalità svolgimento udienze feriali nel periodo dall'1.9.2020 al 15.9.2020

03-09-2020 Risposta della Dott.ssa Giardino alle richieste di chiarimenti dell'11.6.2020 e del 17.7.2020 della XV Commissione Consiliare Vendite Delegate e Aste Giudiziarie

31-08-2020 Tribunale di Perugia, III Sezione Civile, Settore Fallimenti ed Esecuzioni: provvedimento del Presidente Dott.ssa Giardino in tema di attuazione degli ordini di liberazione degli immobili dopo la sospensione feriale

31-08-2020 Delibera COA Perugia di cordoglio per la scomparsa della Collega turca Ebru Timtik

Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia
 

− vista la precedente delibera adottata da questo COA il 30 aprile 2020, in cui si chiedeva al Governo Italiano di intervenire per via diplomatica presso il Governo turco affinché gli Avvocati detenuti venissero immediatamente liberati, stigmatizzando l'ingiustificata esclusione dei Colleghi detenuti dall'applicazione della amnistia concessa dal Governo turco per far fronte all'emergenza sanitaria derivante dal rischio epidemiologico connesso alla diffusione del virus COVID-19, anche in considerazione del fatto che tali Colleghi sono stati ristretti per aver esercitato la professione forense secondo gli irrinunciabili e fondamentali principi di autonomia, indipendenza e libertà;
 

− visto altresì il richiamo effettuato nella predetta delibera di questo COA, in cui si evidenziava che il protrarsi della detenzione carceraria e lo sciopero della fame attuato da alcuni Colleghi turchi ristretti avrebbe potuto ulteriormente compromettere la loro salute psico-fisica, già provata dallo stato di isolamento in cui alcuni di loro si trovano ristretti;
 

− considerata altresì la triste notizia appresa della scomparsa della Collega turca Ebru Timtik, che aveva attuato lo sciopero della fame da 238 giorni, in quanto anch'ella detenuta a seguito di una condanna ad anni 13 mesi 6 di reclusione per aver preso parte ad una organizzazione terroristica, quando in realtà l'unica propria "colpa" è stata quella di svolgere la propria professione di Avvocato, impegnandosi nella difesa dei diritti civili in Turchia;

P.Q.M.
 

esprime il proprio cordoglio per la scomparsa della Collega turca Ebru Timtik, ribadendo la piena solidarietà nei confronti dei Colleghi turchi detenuti e reiterando fermamente l'auspicio di un immediato intervento da parte del Governo italiano per via diplomatica nei confronti del Governo turco perché possa estendersi l'amnistia anche nei loro confronti, affinché non si verifichino più gravissimi ed inaccettabili episodi come quello occorso alla Collega turca, il cui sacrificio deve essere vissuto quale monito ed esempio per tutta la classe forense.
 

Perugia, 29 agosto 2020
 

Il Presidente
Avv. Stefano Tentori Montalto

31-08-2020 Tribunale di Spoleto: disposizioni per udienze civili Dott. Salcerini e Dott.ssa Cipolloni

28-08-2020 Giudice di Pace di Castiglione del Lago: chiusura temporanea Ufficio dal 9/9/2020 all'11/9/2020

27-08-2020 SPORTELLO LEXTEL

Si comunica che lo sportello sarà attivo ogni lunedi e mercoledi dalle 9 alle 13 a partire dal 7 settembre 2020

17-08-2020 Cassa Forense: reddito di ultima istanza - modalità di accesso bonus di maggio

06-08-2020 Nota congiunta CNF - CNN - CNDCEC in relazione all'indicazione del titolare effettivo in sede di apertura dei conti correnti relativi alle esecuzioni immobiliari da parte dei delegati alla vendita

30-07-2020 Tribunale di Perugia: nuova ubicazione dell'ufficio traduzioni giurate - asseverazione perizie - atti notori. Trasferimento ufficio iscrizioni e decreti ingiuntivi al 2° piano del Palazzo ex Poste

ULTIME 5 NEWS INSERITE

17-04-2025 Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia: disposizioni operative per l'utilizzo dell'applicativo APP - seconda fase di applicazione del D.M. 206/2024, a decorrere dal 1 aprile 2025

17-04-2025 Corte di Appello di Perugia: decreto n. 36/2025 di variazione tabellare - udienza in materia di famiglia, amministrazione di sostegno e tutela

16-04-2025 Corte di Appello di Perugia: Notiziario Civile e Lavoro - n. 4 - aprile 2025

15-04-2025 Tribunale di Perugia: provv. 70/2025 - variazione tabellare_delega trattazione astensioni settori penale e GIP/GUP

15-04-2025 Tribunale di Spoleto: avvio inoltro telematico istanze di liquidazione tramite Web Siamm - Spedigius presso gli Uffici del Giudice di Pace del distretto di Spoleto