Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Modulistica Avvocati

Avviso per chi si iscrive all'Albo degli Avvocati di Perugia

Coloro che si iscrivono all'Albo degli Avvocati per la prima volta sono tenuti al pagamento della somma di € 406,74, comprensiva della tassa di iscrizione all'Albo, tesserino e quota annuale.

ESTREMI BANCARI PER PAGAMENTI RELATIVI SOLO ALL'ISCRIZIONE
Il conto corrente su cui effettuare i pagamenti previsti per l'iscrizione all'Albo degli Avvocati di Perugia (tassa di iscrizione,  tessera e quota annuale) è il seguente: IBAN IT35T0200803027000029470837.

N.B. Dall'anno successivo all'iscrizione la quota annuale deve essere corrisposta solo ed esclusivamente tarmite Avvisi personalizzati PagoPA, che saranno inviati dalla Segreteria dell'Ordine tramite PEC e che saranno, comunque anche scaricabili nell'area riservata della piattaforma RICONOSCO
All'atto del deposito della domanda di iscrizione all'Albo è necessario indicare un indirizzo pec valido.

Richiesta facoltativa di attivazione PEC con dominio: @avvocatiperugiapec.it

L'attivazione sarà gestita dalla Fondazione Forense, previa iscrizione quale socio e pagamento della quota socio annuale, come indicato nei moduli allegati.

Domande d'iscrizione

Dichiarazioni

Società Tra Avvocati: domanda di iscrizione

Domanda per il rilascio del nulla osta al trasferimento dell'iscrizione presso altro Ordine forense

Domanda di cancellazione Albo Avvocati

Domanda di sospensione Addetti all'Ufficio per il Processo

Iscrizione nell'elenco degli Esperti nella composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa (D.L. 118/2021conv. L. 147/2021)

Specializzazioni

Si comunica che dal 29 novembre 2023 il CNF ha attivato un apposito gestionale dedicato per le richieste di specializzazioni che consente agli Avvocati di effettuare direttamente e in autonomia tutte le operazioni necessarie alla richiesta del titolo di specialista.
Gli Interessati, non dovranno più, pertanto,  inviare la relativa documentazione all'Ordine via mail o via pec, ma collegarsi direttamente al seguente link: https://gestionali.consiglionazionaleforense.it

Altri moduli

Negoziazione Assistita

Per richiedere copia conforme dell'accordo di negoziazione assistita in materia di famiglia è necessario inviare alla Segreteria dell'Ordine il modulo allegato.

Il Decreto Legge del 12 settembre 2014 n. 132, convertito con modificazione in Legge 10 novembre 2014 n. 162, ha previsto la negoziazione assistita come forma di degiurisdizionalizzazione a cui le parti possono ricorrere, assistite dai propri avvocati, per cooperare in buona fede e con lealtà, per risolvere in via amichevole una controversia.
Il CNF ha predisposto i nuovi modelli, sia generici che con riferimento alla materia del diritto di famiglia, da utilizzare per l’espletamento della procedura di negoziazione assistita. (Clicca qui)
Si ricorda che ai sensi dell'art. 11 D.L. 132/2014 conv. L. 162/2014 "i difensori che sottoscrivono l'accordo raggiunto dalle parti a seguito della convenzione, sono tenuti a trasmetterne copia al Consiglio dell'ordine circondariale del luogo ove l'accordo e' stato raggiunto, ovvero al Consiglio dell'ordine presso cui e' iscritto uno degli avvocati"

AI FINI DEL DEPOSITO AL COA DELL'ACCORDO È NECESSARIO UTILIZZARE LA PIATTAFORMA CREATA DAL CNF: clicca qui

 

 

 

 

Rilevazione statistica ISTAT separazione personali dei coniugi e scioglimenti e cessazione degli effetti civili del matrimonio

ULTIME 5 NEWS INSERITE

05-09-2025 Sportello previdenziale Cassa Forense: 8 settembre 2025 ore 10

Si comunica che lunedì 8 settembre 2025 dalle ore ore 10 alle ore 12,30  presso la sede dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, Piazza IV Novembre, 36 verrà svolto il servizio dello sportello previdenziale.
Per chi fosse Interessato, si consiglia di portare con sè le credenziali personali per l'accesso all'area riservata di Cassa Forense.

05-09-2025 Tribunale di Perugia: provv. 162/2025 - variazione tabellare Uffici Giudici di Pace di Perugia e circondario

05-09-2025 Avviso per la pratica forense presso il servizio consulenza legale della Banca d'Italia

04-09-2025 CNR: avviso pubblico per la costituzione di un elenco di Avvocati esterni cui affidare incarichi di assistenza, rappresentanza e difesa processuale

04-09-2025 Consiglio Nazionale Forense: nota DAG Ministero della Giustizia su "adeguamento dei limiti di reddito ai fini dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato"