Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Servizi in Rete

Sportello Informatico presso la sede dell'Ordine degli Avvocati di Perugia

Ogni lunedì e mercoledì, dalle ore 9 alle ore 13, presso la sede dell’Ordine degli Avvocati di Perugia (Perugia, Piazza IV Novembre, 36) è attivo il servizio dello Sportello informatico
In particolare sarà presente l’Avv. Federico Giammugnai, funzionario di Visura SpA, per l’attività di assistenza e consulenza relativa ai servizi telematici in convenzione con l’Ordine:
•    Rilascio di dispositivi di firma digitale su chiavetta usb
•    Servizi aggiuntivi sulle caselle PEC (ampliamento spazio/upgrade casella/conservazione a norma)
•    Processo Civile Telematico e gestionale QUADRA

(Per chi fosse interessato l’Avv. Federico Giammugnai può essere contattato ai seguenti recapiti:
M 388 9311227 - E infopoint.umbria@visura.it)

Link Servizi Telematici

Richiesta on-line DCS

La FIRMA DIGITALE può essere definita come l’equivalente elettronico della tradizionale firma apposta su carta assumendone lo stesso valore legale.
Essa è una forma particolare di firma elettronica avanzata basata su un sistema di crittografia asimmetrica.

Ai sensi del Dlgs. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale) la firma digitale è definita quale "il risultato della procedura informatica basata su un sistema di chiavi asimmetriche a coppia, una pubblica e una privata, che consente al sottoscrittore tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici".

La firma digitale consente:

  1. la sottoscrizione di un documento informatico; 
  2. la verifica, da parte dei destinatari, dell'identità del soggetto firmatario;
  3. la sicurezza della provenienza e della ricezione del documento;
  4. la certezza che l'informazione contenuta nel documento non sia stata alterata;

La Firma digitale può essere contenuta o in una smart card o in una penna USB
Per accedere al servizio Polisweb è necessario che l’Avvocato disponga della Firma Digitale.
Infatti, per esigenze di sicurezza, la connessione al Polisweb presuppone preventivamente l’identificazione dell’Avvocato attraverso il Punto di Accesso, il quale lo individua univocamente tramite il “certificato digitale di autenticazione” contenuto nella Firma Digitale.

Guide

Gratuito Patrocinio: istanze web

Si comunica che a partire dal 24 ottobre 2016, le istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato per i procedimenti di natura civile dovranno essere presentate dai difensori delle parti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia telematicamente mediante il programma “Riconosco”, utilizzando le proprie credenziali di accesso.
Completata la procedura su web, l’istanza va stampata, fatta firmare dall’interessato e successivamente, inviata - unitamente agli allegati - alla Segreteria dell’Ordine, previa firma digitale dell’Avvocato.
Si precisa che i documenti vanno caricati sulla piattaforma web in formato .pdf e di dimensione non superiore ai 20Mb (al riguardo si consiglia una scansione non inferiore a 150 dpi e non superiore a 200 dpi).
Tale modalità di invio sostituirà completamente la consegna cartacea.
In ogni caso, per eventuali problematiche che dovessero insorgere nell'utilizzo della piattaforma è stato attivato un supporto tecnico, contattabile mediante posta elettronica ordinaria all’indirizzo helpdeskiscritti@dcssrl.it.

Gli Avvocati non appartenenti al foro di Perugia, al fine di ottenere le credenziali di accesso alla piattaforma web, devono inviare la relativa richiesta all' indirizzo: segreteria@ordineavvocati.perugia.it indicando i propri dati:
cognome nome; data e luogo di nascita; codice fiscale; ordine di appartenenza; indirizzo pec.

*****************************************************
Iscrizione a ruolo ricorso ex D.lgs. 150/2011 "Rifugiati"
Su segnalazione della Cancelleria Civile del Tribunale di Perugia, si comunica agli Iscritti che il codice fiscale corretto della Commissione Territoriale da inserire in sede di compilazione della nota di iscrizione a ruolo del ricoso per il riconoscimento dello status di rifugiato è il seguente: 94157990543.
Onde evitare inconvenienti alla Cancelleria in fase di comunicazioni alle parti ed in fase di invio del provvedimento conclusivo, si invitano gli Iscritti prestare maggiore attenzione.

ULTIME 5 NEWS INSERITE

05-09-2025 Sportello previdenziale Cassa Forense: 8 settembre 2025 ore 10

Si comunica che lunedì 8 settembre 2025 dalle ore ore 10 alle ore 12,30  presso la sede dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, Piazza IV Novembre, 36 verrà svolto il servizio dello sportello previdenziale.
Per chi fosse Interessato, si consiglia di portare con sè le credenziali personali per l'accesso all'area riservata di Cassa Forense.

05-09-2025 Tribunale di Perugia: provv. 162/2025 - variazione tabellare Uffici Giudici di Pace di Perugia e circondario

05-09-2025 Avviso per la pratica forense presso il servizio consulenza legale della Banca d'Italia

04-09-2025 CNR: avviso pubblico per la costituzione di un elenco di Avvocati esterni cui affidare incarichi di assistenza, rappresentanza e difesa processuale

04-09-2025 Consiglio Nazionale Forense: nota DAG Ministero della Giustizia su "adeguamento dei limiti di reddito ai fini dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato"