Nuova sede operativa della Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Perugia: Piazza IV Novembre n. 36 - Perugia
La sede operativa della Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Perugia è stata trasferita in Perugia, Piazza IV Novembre n. 36 piano 1
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdi dalle ore 9 alle ore 13.
Tel. 075-5724254 - (PEO) segreteria@ordineavvocati.perugia.it - (PEC) ord.perugia@cert.legalmail.it
Gentili Colleghi,
la IX Commissione Informatica giuridica, Privacy e Digitalizzazione desidera ricordarVi l’entrata in vigore, in data odierna, dell’obbligo di informativa sull’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nei rapporti con i clienti, così come previsto dall’art. 13 della legge n. 132/2025.
Come noto, ai sensi dell’art. 13 legge n. 132/2025, intitolato “Disposizioni in materia di professioni intellettuali”, «l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nelle professioni intellettuali è finalizzato al solo esercizio delle attività strumentali e di supporto all'attività professionale e con prevalenza del lavoro intellettuale oggetto della prestazione d'opera». Secondo il comma 2, «per assicurare il rapporto fiduciario tra professionista e cliente, le informazioni relative ai sistemi di intelligenza artificiale utilizzati dal professionista sono comunicate al soggetto destinatario della prestazione intellettuale con linguaggio chiaro, semplice ed esaustivo».
Si sottolinea come il rispetto delle nuove disposizioni costituisca un obbligo di legge, a tutela dei principi di trasparenza, correttezza e lealtà nei confronti della clientela.
L’informativa deve essere resa prima dell’avvio della prestazione professionale, specificando le modalità d’uso e le eventuali implicazioni sull’attività svolta. A tal fine, la Commissione suggerisce l’utilizzo di un modulo di informativa predisposto per agevolare l’adempimento.
A seguito degli opportuni ed attesi chiarimenti da parte del Consiglio Nazionale Forense, aggiorneremo tempestivamente tutti i Colleghi tramite i consueti canali istituzionali.
La Commissione invita tutti i Colleghi a partecipare agli incontri formativi organizzati sul tema dell’intelligenza artificiale e della nuova disciplina normativa.
Con i migliori saluti.
Il Coordinatore
Alessandro Ciglioni
E' aperta fino al 31 ottobre 2025 la seconda finestra per compensare i crediti da gratuito patrocinio con i contributi previdenziali tramite modello F24.
(leggi l'articolo)
Cassa Forense, quale istituto di previdenza e assistenza forense, nell'ottica di promuovere attraverso la prevenzione, il benessere e la salute mentale degli Avvocati, ha aderito al programma nazionale itinerante di promozione della salute, organizzato da Komen Italia S.p.A., denominato “Carovana della Prevenzione”
Il progetto consente alle Avvocate e gli Avvocati di usufìruire gratuitamente delle seguenti prestazioni: Mammografia (per le donne over 40 anni); Ecografia senologica (per le donne under 40 anni); Visita Endocrinologica; Consulenze Nutrizionali.
L'iniziativa itinerante si svolgerà solo in 16 città italiane e il giorno 2 luglio 2025 dalle ore 9 alle ore 17.00 farà tappa a Perugia, in Piazza San Francesco al Prato.
Komen Italia si occuperà direttamente della gestioni degli appuntamenti: a tal fine è necessario prenotarsi attraveso il seguente link: https://komen.it/evento/cassa-forense-2luglio2025
17 Ottobre 2025 15:00
L'ESECUZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI
24 Ottobre 2025 08:30
FOOD LAW E NUOVI ORIZZONTI GLOBALI
06 Novembre 2025 09:00
NATIONAL NEGOTIATION COMPETITION
07 Novembre 2025 15:00
LA TUTELA DELLA VITTIMA DELL'USURA
14 Novembre 2025 09:30
L'EVOLUZIONE DEL PRINCIPIO DNSH - DAL PNR AL FONDO SOCIALE PER IL CLIMA
Palazzo di Giustizia
Piazza Matteotti 06121 Perugia
Tel. 075 5724254
Fax 075 5730788
segreteria@ordineavvocati.perugia.it
pec: ord.perugia@cert.legalmail.it