Vai al Contenuto - Sitemap
top-lungo_6089c856.jpg

Scarica la nuova APP dell'Ordine degli Avvocati di Perugia

Nuova sede operativa della Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Perugia: Piazza IV Novembre n. 36 - Perugia
La sede operativa della Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Perugia è stata trasferita in Perugia, Piazza IV Novembre n. 36 piano 1
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdi dalle ore 9 alle ore 13.
Tel. 075-5724254 - (PEO) segreteria@ordineavvocati.perugia.it - (PEC) ord.perugia@cert.legalmail.it
 

NEWS

17-10-2025 XXXVI Congresso Nazionale Forense: Torino 16-17-18 ottobre 2025 - mozione in materia di compenso al difensore d'ufficio presentata dai Delegati dell'Ordine degli Avvocati di Perugia

E' in corso a Torino il XXXVI Congresso Nazionale Forense. I Delegati del nostro Ordine hanno presentato la mozione in allegato, che è stata ammessa alla votazione.

16-10-2025 Corte di Appello di Perugia: Notiziario Civile e Lavoro - n. 9 - ottobre 2025

14-10-2025 Consiglio Nazionale Forense: informativa sull'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale ex art. 13 Legge 23 settembre 2025 n. 132

13-10-2025 Tribunale di Perugia: provv. 185/2025 - assegnazione procedimenti immigrazione a magistrato applicato da remoto e provv. 189/2025 - correzione provvedimento 185/2025

10-10-2025 Comunicato IX Commissione Informatica giuridica, Privacy e Digitalizzazione

Entrata in vigore dell'obbligo di informativa sull'uso di sistemi di intelligenza artificiale - Art. 13 Legge n. 132/2025

Gentili Colleghi,
la IX Commissione Informatica giuridica, Privacy e Digitalizzazione desidera ricordarVi l’entrata in vigore, in data odierna, dell’obbligo di informativa sull’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nei rapporti con i clienti, così come previsto dall’art. 13 della legge n. 132/2025.
Come noto, ai sensi dell’art. 13 legge n. 132/2025, intitolato “Disposizioni in materia di professioni intellettuali”, «l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nelle professioni intellettuali è finalizzato al solo esercizio delle attività strumentali e di supporto all'attività professionale e con prevalenza del lavoro intellettuale oggetto della prestazione d'opera». Secondo il comma 2, «per assicurare il rapporto fiduciario tra professionista e cliente, le informazioni relative ai sistemi di intelligenza artificiale utilizzati dal professionista sono comunicate al soggetto destinatario della prestazione intellettuale con linguaggio chiaro, semplice ed esaustivo».
Si sottolinea come il rispetto delle nuove disposizioni costituisca un obbligo di legge, a tutela dei principi di trasparenza, correttezza e lealtà nei confronti della clientela.
L’informativa deve essere resa prima dell’avvio della prestazione professionale, specificando le modalità d’uso e le eventuali implicazioni sull’attività svolta. A tal fine, la Commissione suggerisce l’utilizzo di un modulo di informativa predisposto per agevolare l’adempimento.
A seguito degli opportuni ed attesi chiarimenti da parte del Consiglio Nazionale Forense, aggiorneremo tempestivamente tutti i Colleghi tramite i consueti canali istituzionali.
La Commissione invita tutti i Colleghi a partecipare agli incontri formativi organizzati sul tema dell’intelligenza artificiale e della nuova disciplina normativa.

Con i migliori saluti.
Il Coordinatore
Alessandro Ciglioni

10-10-2025 Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti: Bando Premio Guicciardi 2025

10-10-2025 INPS Regione Umbria: avviso pubblico per la formazione di elenchi di candidati per l'ammissione alla pratica forense

10-10-2025 TAR Umbria: decreto presidenziale n. 8/2025: calendario udienze pubbliche e Camere di Consiglio anno 2026

10-10-2025 Cerimonia Toghe d'Oro 2025

08-10-2025 Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia: esonero parziale assegnazione carico di lavoro per il sostituto Dott. Casucci

01-10-2025 Notiziario penale Procura Generale e Corte di Appello di Perugia: numero IX ottobre 2025

29-09-2025 Tribunale di Perugia: convenzione "Tribunweb": nuove modalità di versamento nelle procedure esecutive immobiliari

23-09-2025 USL Umbria 1: avviso pubblico per formazione nuovo elenco ristretto ("short list") di Avvocati

23-09-2025 Consiglio Nazionale Forense: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle modifiche del titolo IV del Codice Deontologico

23-09-2025 Consiglio Nazionale Forense: pareri emessi nel mese di luglio 2025

23-09-2025 Consiglio Nazionale Forense: XXXVI Congresso Nazionale Forense - riapertura iscrizione congressisti

17-09-2025 Cassa Forense: compensazione crediti gratuito patrocinio e crediti previdenziali - scadenza 31 ottobre 2025

E' aperta fino al 31 ottobre 2025 la seconda finestra per compensare i crediti da gratuito patrocinio con i contributi previdenziali tramite modello F24.
(leggi l'articolo)

15-09-2025 Tribunale di Perugia: provv. 168/2025 - variazione tabellare provvisoriamente esecutiva settore GIP - GUP

28-08-2025 Giudice di Pace di Città della Pieve: chiusura i mercoledì dei mesi di settembre ed ottobre

11-07-2025 Consiglio Nazionale Forense: Ministero della Giustizia - nota DIT su Portale Deposito Atti Penali: interventi evolutivi

06-06-2025 La Carovana della Prevenzione: Perugia 2 luglio 2025 ore 9-17

Cassa Forense, quale istituto di previdenza e assistenza forense, nell'ottica di promuovere attraverso la prevenzione, il benessere e la salute mentale degli Avvocati, ha aderito al programma nazionale itinerante di promozione della salute, organizzato da Komen Italia S.p.A., denominato “Carovana della Prevenzione”
Il progetto consente alle Avvocate e gli Avvocati di usufìruire gratuitamente delle seguenti prestazioni: Mammografia (per le donne over 40 anni); Ecografia senologica (per le donne under 40 anni); Visita Endocrinologica; Consulenze Nutrizionali.
L'iniziativa itinerante si svolgerà solo in 16 città italiane e il giorno 2 luglio 2025 dalle ore 9 alle ore 17.00  farà tappa a Perugia, in Piazza San Francesco al Prato.
Komen Italia si occuperà direttamente della gestioni degli appuntamenti: a tal fine è necessario prenotarsi attraveso  il seguente link:  https://komen.it/evento/cassa-forense-2luglio2025  

RINVII D'UDIENZA
Si pubblicano sotto ogni Ufficio Giudiziario gli ultimi 3 rinvii inseriti. Cliccando sul nome dell'ufficio sarà possibile vedere tutti i rinvii relativi. Nessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalare
Nessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalareNessun rinvio da segnalare
Contatti

Palazzo di Giustizia
Piazza Matteotti 06121 Perugia
Tel. 075 5724254
Fax 075 5730788
segreteria@ordineavvocati.perugia.it
pec: ord.perugia@cert.legalmail.it

consiglio nazionale forense
cassa forense