Vai al Contenuto - Sitemap
Palazzo di Giustizia

Avvisi agli Iscritti

Avvisi

25-09-2020 TAR Umbria: modifica calendario udienze di smistamento 2020

18-09-2020 Ufficio Giudice di Pace di Perugia: avviso all'utenza per i giorni 20 e 21 settembre 2020

17-09-2020 Tribunale di Perugia: inagibilità III piano Tribunale Civile - programmazione udienze GOT mese di settembre

15-09-2020 Tribunale di Perugia: provv. 66/2020 - trattazione ruolo civile ex Monaldi e provv. 67/2020 di parziale rettifica provv. 66/2020

15-09-2020 Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale dell'Umbria: nuovo modello di accoglienza presso gli Uffici territoriali di Perugia, Foligno e Terni a partire dal 15 settembre 2020

15-09-2020 Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Regionale per l'Umbria: ripresa in presenza delle udienze monocratiche per la trattazione dei ricorsi pensionistici

11-09-2020 Consiglio Nazionale Forense: informativa Poste Italiane S.p.A. - variazione modulistica atto giudiziario

11-09-2020 Tribunale di Spoleto, Ufficio Esecuzioni Immobiliari: provvedimento Dott. Salcerini in merito a modalità di gestione delle cifre provenienti dalle esecuzioni immobiliari

11-09-2020 Protocollo di intesa sullo svolgimento delle udienze "in presenza" nel periodo feriale presso le Sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato

08-09-2020 Tribunale di Spoleto: provvedimento Dott.ssa Catia Roscini in merito a svolgimento udienze sino al 31 ottobre 2020

07-09-2020 Tribunale di Perugia: provv. 60/2020 - disposizioni riguardanti i procedimenti sia civili che penali per il periodo fino al 31 ottobre 2020

04-09-2020 TAR Umbria: decreto n. 21/2020 - Modalità svolgimento udienze feriali nel periodo dall'1.9.2020 al 15.9.2020

03-09-2020 Risposta della Dott.ssa Giardino alle richieste di chiarimenti dell'11.6.2020 e del 17.7.2020 della XV Commissione Consiliare Vendite Delegate e Aste Giudiziarie

31-08-2020 Tribunale di Perugia, III Sezione Civile, Settore Fallimenti ed Esecuzioni: provvedimento del Presidente Dott.ssa Giardino in tema di attuazione degli ordini di liberazione degli immobili dopo la sospensione feriale

31-08-2020 Delibera COA Perugia di cordoglio per la scomparsa della Collega turca Ebru Timtik

Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia
 

− vista la precedente delibera adottata da questo COA il 30 aprile 2020, in cui si chiedeva al Governo Italiano di intervenire per via diplomatica presso il Governo turco affinché gli Avvocati detenuti venissero immediatamente liberati, stigmatizzando l'ingiustificata esclusione dei Colleghi detenuti dall'applicazione della amnistia concessa dal Governo turco per far fronte all'emergenza sanitaria derivante dal rischio epidemiologico connesso alla diffusione del virus COVID-19, anche in considerazione del fatto che tali Colleghi sono stati ristretti per aver esercitato la professione forense secondo gli irrinunciabili e fondamentali principi di autonomia, indipendenza e libertà;
 

− visto altresì il richiamo effettuato nella predetta delibera di questo COA, in cui si evidenziava che il protrarsi della detenzione carceraria e lo sciopero della fame attuato da alcuni Colleghi turchi ristretti avrebbe potuto ulteriormente compromettere la loro salute psico-fisica, già provata dallo stato di isolamento in cui alcuni di loro si trovano ristretti;
 

− considerata altresì la triste notizia appresa della scomparsa della Collega turca Ebru Timtik, che aveva attuato lo sciopero della fame da 238 giorni, in quanto anch'ella detenuta a seguito di una condanna ad anni 13 mesi 6 di reclusione per aver preso parte ad una organizzazione terroristica, quando in realtà l'unica propria "colpa" è stata quella di svolgere la propria professione di Avvocato, impegnandosi nella difesa dei diritti civili in Turchia;

P.Q.M.
 

esprime il proprio cordoglio per la scomparsa della Collega turca Ebru Timtik, ribadendo la piena solidarietà nei confronti dei Colleghi turchi detenuti e reiterando fermamente l'auspicio di un immediato intervento da parte del Governo italiano per via diplomatica nei confronti del Governo turco perché possa estendersi l'amnistia anche nei loro confronti, affinché non si verifichino più gravissimi ed inaccettabili episodi come quello occorso alla Collega turca, il cui sacrificio deve essere vissuto quale monito ed esempio per tutta la classe forense.
 

Perugia, 29 agosto 2020
 

Il Presidente
Avv. Stefano Tentori Montalto

31-08-2020 Tribunale di Spoleto: disposizioni per udienze civili Dott. Salcerini e Dott.ssa Cipolloni

28-08-2020 Giudice di Pace di Castiglione del Lago: chiusura temporanea Ufficio dal 9/9/2020 all'11/9/2020

27-08-2020 SPORTELLO LEXTEL

Si comunica che lo sportello sarà attivo ogni lunedi e mercoledi dalle 9 alle 13 a partire dal 7 settembre 2020

17-08-2020 Cassa Forense: reddito di ultima istanza - modalità di accesso bonus di maggio

ULTIME 5 NEWS INSERITE

31-01-2025 Sportello Previdenziale dell’Ordine degli Avvocati di Perugia: 3 febbraio 2025 ore 10

Si comunica che  lunedì 3 febbraio 2025  dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso la nuova sede operativa dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, sita in Perugia, Piazza IV Novembre, 36, Piano 1, verrà svolto il servizio di  sportello previdenziale in favore degli Iscritti da parte della Coordinatrice della Commissione Consiliare Previdenza e Assistenza Forense, Avv. Bruna Ronconi, del Delegato Distrettuale di Cassa Forense, Avv. Michele Bromuri e della Dott.ssa Loredana Brunetti, dipendente dell'Ordine degli Avvocati di Perugia. 

Per garantire una migliore qualità del servizio, si invitano gli interessati a presentarsi muniti delle proprie credenziali di accesso all'area riservata di Cassa Forense (codice meccanografico e PIN).

28-01-2025 Delibera COA solidarietà per Avv. Riccardo Minelli

27-01-2025 Accessi Ufficio Immigrazione Questura di Perugia

AVVISO A TUTTI GLI ISCRITTI.

Si comunica che, all’esito di ulteriori interlocuzioni con la Dirigenza dell’Ufficio Immigrazione presso la Questura di Perugia, gli appuntamenti tramite foglio di prenotazione elettronica, già previsti nei giorni di martedì e giovedì, verranno ampliati da cinque a sei accessi per ciascuna delle suddette giornate riservate.

A seguito di ripetute segnalazioni, si richiamano i Colleghi al rispetto delle modalità concordate, inerenti il limite di un unico accesso bisettimanale, nonché a comunicare un'eventuale disdetta in tempo utile per consentire ad altri interessati di subentrare nella fruibilità del servizio.

Per quanto riguarda la possibilità di accedere tramite U.R.P., recentemente istituita dall'Ufficio, ricordiamo che tale servizio ha finalità di tipo esclusivamente informativo ed è riservato ad utenti diversi dagli Avvocati, i quali, comunque, potranno accompagnare il proprio assistito in occasione dell'appuntamento.

E’ stata sollecitata ancora una volta la realizzazione di un canale di comunicazione tramite PEC o altre modalità, ma, com’è noto, persistono le oggettive criticità relative alle gravi carenze di personale da destinare a tale incarico, a fronte di un elevato incremento delle pratiche da gestire.

In ogni caso, come già in precedenza, il Consiglio si farà portavoce presso il nuovo Questore delle note problematiche, al fine di sollecitare interventi tesi al miglioramento delle condizioni di accesso al servizio.

Infine, si comunica che verrà organizzato a breve un ciclo di incontri in materia di diritto dell’immigrazione con la presenza, tra i docenti, di Dirigenti e Funzionari dell'Ufficio competente, al fine di approfondire le conoscenze in materia e l'iter pratico dei procedimenti del settore.

Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia

27-01-2025 Unep Corte di Appello di Perugia: organizzazione temporanea limitatamente al mese di febbraio 2025, causa assenza giustificata dal servizio del Funzionario UNEP per le zone indicate nell'avviso

24-01-2025 Tribunale di Perugia, Sezione III Civile, Ufficio Procedure Concorsuali: circolare 1/2025 sui mandati

L'incontro esplicativo previsto per il 27 gennaio 2025 è rinviato al mese di febbraio.

Nel corso della prossima settimana, verrà comunicata la nuova data.